Web Link Fattoria Pagnana
Da Firenze alla Fattoria Pagnana il tragitto e breve, ma la varietà del paesaggio sembra non finire mai. Pievi e monasteri si alternano alle ville e ai castelli delle famiglie nobili fiorentine. La Tenuta è appena fuori dal paese, su una collina circondata da vigneti e oliveti che producono vini e oli eccellenti.
Web Link Le Campacce
Web Link Castello di Sant’Ellero
Web Link Villa Poggio Reale Rufina
Villa Poggio Reale, nota anche come Villa Pantellini, è il simbolo del territorio del Comune di Rufina. Edificata nella metà del ‘500 su committenza dei nobili fiorentini Mormorai, la Villa era quasi certamente più piccola di come la vediamo e fu costruita scegliendo la sommità di un poggio che dominava i loro possedimenti terrieri. L’aspetto attuale è dovuto . . .
Web Link Villa Medicea di Lilliano
Web Link Castello di Vincigliata
Web Link Bed & Breakfast La Martellina
Web Link Castello di Torre a Monte
Sulla collina che domina San Clemente nel comune di Reggello, sorge il "Castello di Torre a Monte", costruzione autentica edificata per mano della famiglia Cavalcanti intorno al 1427. Il castello, immerso in una natura secolare, è contornato da un meraviglioso giardino all'italiana realizzato intorno al 1860, dall'allora proprietario Barone Adolfo Levi al quale si devono il restauro e l'ampliamento compreso le opere interne dei soffitti a cassettoni finemente decorati e i saloni affrescati.
Web Link Villa di Diacceto
La Villa di Diacceto, sulla via Casentinese di Pelago, è un monumento storico vincolato dalla Sovrintendenza alle Belle Arti. La struttura in stile neo-rinascimentale e il suggestivo parco di alberi secolari sono lo scenario perfetto per ospitare eventi di grande classe ed eleganza in Toscana.